Migliori impastatrici: i modelli Kenwood, info e pareri
La riuscita di un impasto è strettamente connessa alla tipologia e quantità di accessori in dotazione all’impastatrice. In genere, nel kit dei migliori modelli si trova sempre un gancio idoneo a lavorazioni di bassa o media densità e uno a uncino per miscelare gli ingredienti più sodi. Sul sito dedicato www.impastatricemigliore.it potrete raffrontare costi e modelli per poter valutare il miglior rapporto qualità/prezzo. Se dovete acquistare un’impastatrice fate attenzione a scegliere il modello più mirato per le preparazioni che vi interessano di più, che siano prodotti da forno o creme pasticcere, piuttosto che vellutate o altri tipi di impasti. Ormai sono cambiati i tempi delle nostre nonne impegnate a tirare lenzuola di sfoglia. Se amiamo quelle lontane tradizioni il modo più rapido e funzionale di riproporre i sapori della pasta e del pane fatti in casa si può ritrovare in una buona impastatrice in grado di produrre basi e impasti per ottime ricette della tradizione o della nouvelle cuisine.
Le impastatrici più diffuse e popolari sono le planetarie, che portano una ventata di novità e fantasia in cucina con un tocco di stile e professionalità. Fra i modelli più venduti primeggiano le impastatrici Kenwood, a un prezzo di mercato non proprio leggero, dal momento che questi prodotti si commercializzano a un prezzo di listino di circa 450 euro, anche se online fioccano cospicui sconti che abbattono la richiesta. La spesa, fra l’altro, ha un perché, trattandosi di una delle migliori planetarie a 3 velocità in commercio, con 3 bowl per montare, impastare e mixare, oltre un ricco parco accessori che include il coperchio paraschizzi, lo spremiagrumi, il food processor e il frullatore.
Con Kenwood non si compra un solo robot da cucina, ma quattro o cinque in uno, di qui la bontà dell’investimento per potersi dotare di un modello multifunzione dalle performance eccellenti. La pratica maniglia ergonomica facilita la presa dell’elettrodomestico da parte dell’utente, in più si registrano sensori di sicurezza che agiscono sul blocco del motore in caso di necessità. Sono modelli destinati alla lavorazione di grossi volumi di impasto, ospitato dalla capiente ciotola in acciaio in grado di contenere fino a 5 litri di materia prima.